- i motori diesel consumano all’incirca 170 gr di gasolio in un ora per ogni cavallo di potenza;
- i motori a scoppio consumano all’incirca tra 250 a 500 gr di benzina per ogni cavallo di potenza.
E conoscendo la potenza del motore e la capacità dei serbatoi è possibile ricavarne l’autonomia.
Ipotizziamo di dover calcolare quanto carburante ci serve per effettuare una navigazione, dobbiamo innanzitutto sapere la distanze e qual è il consumo effettivo della barca.
Se la distanza tra la partenza e l’arrivo è di 40 miglia, e la barca ha un motore da 90 cv, calcoleremo così:
- prima calcoliamo il consumo orario: 0,6 litri X 90 cv = 54 litri ora circa
- sapendo che la barca può andare a 30 nodi di velocità; quindi per fare 40 miglia impiegherà 80 minuti, dato dalla distanza (in miglia=40) X 60 minuti : velocità (in nodi=30) formula (S x T : V) .
- infine occorre moltiplicare il nostro consumo orario per il tempo necessario: 54 l/h X 80 minuti = 72 litri di carburante
Dal momento che dovremo pure tornare sarà necessario imbarcare almeno il doppio dei litri di carburante per percorrere il doppio della tratta e per essere previdenti sarà necessario imbarcare almeno un 30% di carburante di riserva.
In altre parole: 72+72 (144) + 30%(43,2) = 187 litri